Landscape and Architecture gianfrancocarozza.it/
Il massiccio del Matese è un parco regionale e si estende tra il Molise e la Campania sull’appennino italiano, comprende quattro provincie (Caserta, Benevento, Isernia e Campobasso).
La cima più alta si trova in Molise ed è monte Miletto 2050, seguono la Gallinola 1923, il monte Mutria 1823, il monte Erbano 1385.
Punti di interesse oltre ai borghi medioevali sono: Lago del Matese di origine glaciale carsica, due laghi artificiali (di Gallo Matese e di Letino, formato dalla diga sul fiume Lete) e gli impianti sciistici di Campitello Matese (CB) e di Bocca della Selva (BN).
